Creatività ingegno e innovazione
Nell’anno delle celebrazioni Vinciane, il Salone del Mobile arricchisce il suo Manifesto con un nuovo termine: “ingegno”, un concetto che è fortemente connaturato al dna della manifestazione, oltre a essere un omaggio al grande maestro Leonardo da Vinci nel cinquecentenario della sua morte. Questa edizione oltre alla presenza della biennale Euroluce vede nascere un nuovo percorso espositivo dedicato ai prodotti di design e alle soluzioni decorative e tecniche del progetto d’interni S.Project.
La presenza del Brand Inkiostro Bianco all’interno del padiglione S.Proget rafforza il tema creativo dell’azienda improntato alla ricerca di soluzioni decorative di carte da parati innovative che sappiano esplorare scenari inediti e in costante mutamento. Beyond è una collezione che va oltre la materia e la naturalezza delle forme. Un’altra novità è l’utilizzo del nuovo formato 60×60 per il rivestimento in legno di betulla Lineadeko, dove la linea si arricchisce di nuove grafiche sviluppate per la zona bagno abbinati a una serie di decorativi dedicati al supporto in fibra di vetro EQ.dekor.
Un altro BrandTarkett Leader nei pavimenti vinilici, presenta la nuova collezione iQ Surface con l’installazione Formations al Circolo Filologico Milanese in occasione della Milano Design Week 2019. Formations è una delle più grandi installazioni realizzate, una fonte di ispirazione per mostrare lo straordinario potenziale della collezione. Tarkett e lo studio di design Note hanno sviluppato un pavimento vinilico che può essere utilizzato come materiale per creare un nuovo linguaggio di Design. Flessibile, resistente ed ecosostenibile, iQ Surface rappresenta la nuova generazione di pavimenti vinilici che possono essere utilizzati non solo come pavimento, ma anche come rivestimento murale.
Inkiostro Bianco al Salone del Mobile 2019
Beyond, oltre i confini della percezione.

Il nuovo pavimento vinilico Tarkett
iQ Surface presentata a Milano con l’installazione Formations

Fiora alla Milano Design Week 2019
Fiora è un marchio di soluzioni globali per il bagno riconosciuto a livello internazionale per la qualità delle sue rifiniture, il fascino delle texture e la varietà della gamma cromatica.
A contraddistinguere le novità del marchio a questa edizione della Design Week, sono l’innovazione industriale e la cura artigianale, risultato di una produzione che ha saputo unire design e tecnica nell’applicazione di texture in poliuretano su vari prodotti (piatti doccia, mobilio, pannelli, lavabi).
Il sistema di arredamento Synergy riprende nel disegno l’effetto dell’essenza dei laminati di legno massello con due superfici di tendenza: una ondulata dritta e l’altra stondata. Oltre alla gamma cromatica di Fiora, Synergy è disponibile in 3 colori esclusivi: Ultramar, Kermes eTuile, toni di tendenza frutto di uno studio cromatico dedicato. In totale 12 colori, 2 texture esclusive, 4 tipi di lavabo e 3 forme di specchio..
Arredo bagno della collezione Synergy by Fiora
